Scarpe Tango

Le scarpe da tango esistono in varie tipologie e devono essere scelte non solo in base all’abito indossato ma anche in funzione dello stile di tango da ballare. Nel tango argentino la scarpa ideale è quella che sostiene perfettamente l’arco plantare per favorire la camminata all’indietro, tipica del ruolo della donna. Per acquistare una scarpa da tango bisogna fare una serie di considerazioni basate anche sul proprio livello di confidenza con questo ballo: la nostra scuola di tango a Roma ti darà qualche consiglio in merito.

Le scarpe da tango per donne

Se ti sei avvicinata da poco al tango potresti acquistare, per iniziare, delle scarpe con tacchi più bassi, sapendo comunque che quelle con il tacco più alto aiutano a bilanciare meglio il peso e a favorire maggiori movimenti della caviglia. La comodità e la stabilità di una scarpa di qualità prescinde dall’altezza del tacco, perché sono dotate di una struttura interna che permette stabilità, centratura dell’asse e favoriscono indipendentemente dall’altezza la camminata avanti e dietro. Le scarpe da tango per donne devono essere abbastanza aderenti ma non eccessivamente, né devono calzare larghe, per non perdere stabilità. Bisogna ricercare l’effetto “seconda pelle”.

Non comprare scarpe troppo scivolose: è bene trovare calzature con una buona aderenza al pavimento. Il cuoio è l’ideale. Un’attenzione particolare deve essere data al tacco ben centrato e al sottotacco che devono calzare perfettamente per garantire equilibrio. Queste scarpe femminili per il tango possono essere pulite con una spazzolina.

Le scarpe da tango per uomini

Anche la scarpa da tango da uomo deve essere scelta in base alla propria confidenza con i passi del tango. Se ti stai approcciando alla prima lezione di tango dovresti scegliere una scarpa comoda, morbida, sensibile, ovattata e traspirante. Esistono una varietà di modelli e di pellami, adatti ad ogni calzata ed esigenza.

Le scarpe in vernice sono molto eleganti, e potrebbero richiedere l’utilizzo di spray al silicone o vaselina. Le scarpe maschili per il tango devono essere ben aderenti, ma è chiaro che nel corso del tempo, con il loro uso, tenderanno ad ammirbidirsi. Spesso queste hanno le suole in crosta che si puliscono con la spazzola metallica, mentre quelle in cuoio non sono consigliabili. In alcuni modelli è possibile scegliere le scarpe con inserto in gomma. Alcuni tangueros invece preferiscono la suola in bufalina perché, oltre ad essere più facile da pulire risulta adattarsi meglio a tutti i pavimenti su cui si balla.