Lezioni di milonga di vals a Roma con Luciano Donda

Lezioni tematiche di milonga di vals

Lezioni di milonga di vals a Roma con Luciano Donda

Le lezioni di milonga, di vals a Roma il giovedì, ma anche di tecnica maschile, femminile e di musicalità, sono condotte da Luciano Donda con la collaborazione di Flaminia Candelori.

A partire da giovedì 5 Settembre pv iniziano le lezioni di milonga di vals e di tutte quelle tematiche che aiutano a migliorare il tuo percorso formativo, organizzate dalla Tango Donda Asd. Nel mondo del Tango Argentino, oltre al tango, esistono altri due balli, distinti da musiche diverse, che si ballano durante una serata di tango. Questi sono la milonga ed il vals. Devi sapere che Luciano non tralascia di inserire, in queste lezioni mensili, sia lo studio della musicalità che quello della tecnica maschile e femminile.
il mese di Settembre 2019 è dedicato allo studio della musicalità.
Ma andiamo con ordine.

Lezioni di milonga del giovedì

La milonga, storicamente nasce a fine del ‘800 prima ancora del tango ed è caratterizzata da una musica in 4/4 ritmata, giocosa e divertente. Le sue origini provengono dai ritmi africani dell’candombe mescolati con ritmi ispanici del centro america come l’habanera. Si distingue in milonga lisa, cioè ballata nel ritmo proposto dall’orchestra, oppure in milonga con traspié ballata nel contrattempo musicale. In pratica ha ben poco a che vedere con i movimenti del tango e si presta a continue invenzioni di giochi ritmici.

Lezioni tematiche di vals

Il tangovals, o più semplicemente vals, è l’altro movimento musicale che si balla durante la serata di tango. Caratterizzato dalla sua cadenza musicale in 3/4 ha chiare origini europee e più precisamente austriache. Portato nelle terre rioplatensi verso la fine de 1800 grazie all’ondata migratoria arrivata dall’Europa, si è inserito alla perfezione nel mondo delle milongas porteñas. Lo si balla usando i passi del tango argentino cercando di marcare il controtempo tipico della cadenza del vals. Ma la caratteristica principale è che bisogna saper distinguere le frasi in cui la coppia comincia a girare sul posto per poi proseguire nella ronda.

Studio della musicalità

Fondamentale per la completezza del tuo percorso di formazionme, oltre alle lezioni di milonga di vals, anche lo studio sulla musicalità del tango. Non occorre essere dei ballerini esperti per poter cominciare a studiare la musicalità del tango. Ma con un po’ di desiderio e una buona dose di curiosità, potrai anche tu imparare ad apprezzare i tanghi proposti durante le serate di ballo. Tanto per cominciare devi sapere che ogni orchestra di tango ha un suo stile ben preciso e, lo stesso brano di tango, è arrangiato in modo diverso. La tua abilità è quella di giocare dentro le frasi del brano. In altre parole le musiche di tango sono formate da delle domande e delle risposte. Piano piano puoi imparare a riconoscerle e cominciare a muoverti tra le loro trame.

Lezioni di tecnica maschile e femminile

Altrettanto importante per lo sviluppo del tuo tango è lo studio della tecnica sia maschile, che femminile. Ti insegna a prendere coscienza del tuo corpo, ad usare il pavimento come fonte di energia e ti insegna a comprendere tutti i movimenti, usati singolarmente dai componenti della coppia, per caratterizzarti. In particolare nelle lezioni di tecnica maschile e femminile studi la postura, la camminata, il giro, gli adornos, i lapiz.

Come fare per iscriversi alle lezioni tematiche

Se hai deciso di iscriverti alle lezioni tematiche di milonga di vals del giovedì ti consiglio di cliccare qui per trovare le possibilità contributive. Ti ricordo che tutti corsi di tango organizzati dalla tango Donda Asd sono riservati ai soci, pertanto

Come associarsi

Per poter partecipare alle lezioni tematiche mensili prima di tutto bisogna compilare la richiesta di ammissione a socio cliccando qui.
La quota associativa annuale è di 10 €.