Corso di milonga lisa y con traspié
con Luciano Donda & Flaminia Candelori
Il corso di milonga lisa y con traspié condotto da Luciano Donda con la collaborazione di Flaminia Candelori si svolge tutti i giovedì del mese di Novembre 2019 dalle 20:30 alle 21:45 presso la sede di Artidee in via Andrea del Castagno, 196 a Roma.
E’ adatto a tutti coloro che desiderano conoscere e/o approfondire questa divertente forma di ballo che fa parte del mondo del tango argentino
Cos’è la milonga?
Innanzitutto la milonga, oltre ad essere la sala dove si va a ballare il tango, la milonga ed il vals, è anche una forma musicale. Nasce ancora prima del tango alla fine dell’800 e si differenzia per il ritmo musicale che è in 4/4 a differenza dei 2/4 del tango. Pertanto non si prevedono le pause nella milonga, ma si balla nel tempo (lisa) oppure nel controtempo (traspié). il termine traspié è inteso come un incedere che assomiglia all’inciampare.
Il programma
Durante i quattro giovedì del mese di Novembre 2019 alterniamo delle proposte di movimento ballato nel tempo, milonga lisa, a movimenti nel controtempo, milonga traspié.
Il corso di milonga è aperto a tutti ed adeguato ai partecipanti. Per cui è previsto un lavoro differenziato ad personam in base alle conoscenze delle persone componenti il gruppo.
Contributi associativi per il corso di milonga lisa y con traspié
Innanzitutto per accedere al corso di milonga lisa y con traspié è necessario essere associati alla Tango Donda Asd. Fortunatamente lo puoi fare cliccando su questo link e compilando il form richiesto in tutti i suoi campi. Tieni inoltre presente che qualora fossi già in possesso di una tessera ACSI in corso di validità, ti basterà compilare il campo richieste e non paghi il contributo associativo annuale che è di 10 €
Una volta inviata la richiesta ad ammissione a socio, potrai iniziare il tuo corso pagando l’abbonamento.
La quota associativa annuale inclusiva di assicurazione è di 10 €
Ma vediamo ora i contributi: se sei già allievo della Scuola e frequenti già un corso, il totale delle 4 lezioni costa 40€, mentre la lezione singola costa 13€.
Se invece non sei iscritto a nessun corso della Scuola, ma desideri comunque partecipare alle lezioni di tecnica, il totale delle 4 lezioni costa 60€, mentre la lezione singola 18€.
Per sapere sulle lezioni tematiche mensili svolte durante l’anno
Se hai desiderio di approfondire la conoscenza delle lezioni tematiche mensili che si svolgono durante l’anno, ti suggerisco di visitare questa pagina
A prestissimo
Luciano