
Trasmissione radiofonica su radiodanza, Al Tango Club
La trasmissione radiofonica “Al Tango Club” è su radiodanza.it
Salotto radiofonico ideato e condotto da Luciano Donda & Alberto Valente per parlare della storia del Tango Argentino e di tutto ciò che lo riguarda. Al Tango Club va in onda il mercoledì ogni 15 giorni in diretta alle 14.30 su radiodanza.it. Scarica l’applicazione dal sito di radiodanza per ascoltare la puntata direttamente dal tuo smartphone.
Come ascoltare le puntate in podcast della nostra trasmissione radiofonica
In tempo di covid-19 la nostra trasmissione Al Tango Club è necessariamente in pausa. Ma per non lasciarvi soli abbiamo ideato Che Tango Tira, il tango in compresse. Una pillola a settimana che ti vaccina per i prossimi abbracci. Un tango letto, tradotto ed ascoltato. Sempre il mercoledì pomeriggio, in podcast su radiodanza.
Il link per la compressa nr 12
il 24-06-20 è uscita in podcast la 12a compressa. Il tango è “Remenbranza” scritto da Mario Battistella, musica di Mario Melfi
Compressa nr 11 del 17-06-20
“Bandoneon arrabalero” il tango della compressa numero 11. Scritto da Pascual Contursi con le musiche di Juan Bautista Deambroggio
Qui la compressa numero 10
Il tango di cui parliamo oggi 10/06/20 è “El pescante” testo di Homero Manzi, musica di Sebastian Piana
per ascoltare la compressa nr.9 del 3/6/20
Nel 1928 gli uruguaiani di Montevideo Fernàn Silva Valdèz (testo) e Ramòn Collazo (musica) hanno scritto il tango “Agua florida”
compressa nr.8
Il tango “Vida mia” è l’oggetto della compressa numero 8 di Che Tango Tira. Brano scritto testo e musica dai fratelli Emilio ed Osvaldo Fresedo. Puntata del 27/5/20
qui trovi il link della compressa nr.7
Ecco il link della compressa numero 7 che parla del tango “Que te importa que te llore” scritto a 4 mani da Miguel Calò y Osmar Maderna
compressa nr.6
Nella numero 6 parliamo del tango “Antiguo reloj de cobre” di Eduardo Marvezzi. Andata in onda mercoledì 13 maggio
La compressa numero 5
mercoledì 6 maggio 2020 è andata in onda la compressa numero 5 di Che Tango Tira dedicata al tango “Moneda de cobre” di Horacio Sanguinetti musica di Carlos Vivàn.
Compressa nr. 4 di Che Tango Tira
“Bien pulenta” è il titolo del tango di cui parla la compressa nr. 4. Scritto da Carlos Waiss, con la musica di Juan D’Arienzo e Hèctor Varela
La pillola nr. 3
o compressa che dir si voglia, la numero 3 racconta del brano “El abrojito” con il testo di Jesùs Fernàndez Blanco e la musica di Luis Bernstein
Che Tango Tira, la pillola nr. 2
La pillola nr. 2 parla del tango “Cosas olvidadas” scritto da José Maria Contursi con la musica di Anotonio Rodio.
Pillola nr. 1 di Che Tanto Tira
ecco il link della prima pillola di Che Tango Tira, il tango in compresse. Parliamo del brano “No le digas que la quiero” di Alberto Vacarezza, musica di Enrique Delfino.
puntata nr.20 di Al tango club
Di seguito il link per ascoltare la puntata nr. 20 del 4 marzo 2020. La prima parte dedicata al tango “En esta tarde gris” scritto da José Maria Contursi e musicato da Mariano Mores. Seconda parte, quattro chiacchiere in compagnia di Emanuela “Mela” Molinari & Marco Spaziani “El duende”
per ascoltare la puntata nr. 19
Il 19 febbraio 2020 è andata in onda la 19a puntata. Prima parte dedicata al tango “Leguisamo solo” di Modesto Papavero cantata tra gli altri da Carlos Gardel. Seconda parte cuatro palabras in compagnia di Ciccio Aiello tra i fondatori della comunità calabrese.
argomento e link della trasmissione radiofonica, puntata nr. 18
La prima parte della puntata nr 18 andata in onda il 5/02/2020 è dedicata alla biografia del tango “Pero yo se” composto totalmente, parole e musica, da Azucena Maizani. la seconda parte, intervista in studio con Eliana Montanari & Alì Namazi storici maestri del tango romano
la puntata nr. 17 della trasmissione radiofonica
Puntata nr 17 (10a della stagione) andata in onda il 22/01/2020. Prima parte dedicata alla storia del tango:“Adiòs pampa mia” e dei suoi autori Francisco Canaro, Mariano Mores e Ivo Pelay. Seconda parte cuatro palabras, quattro chiacchiere in compagnia di Patricia Hilliges & Matteo Panero fondatori della comunità tanguera di Firenze
il podcast della puntata nr. 16 della trasmissione radiofonica
Puoi ascoltare la 16a puntata (9a della stagione) del 8/01/20 in podcast.
Prima parte dedicata alla storia del tango “Esta noche me emborracho” e del suo autore Enrique Santos Discepolo.
Seconda parte Cuatro palabras in compagnia di Anna Maria Ferrara & Pino Bongiorno
Puoi ascoltare le puntate precedenti su questo link
Qui trovi il link della puntata nr. 15 della trasmissione radiofonica
La puntata è andata in onda il 11/12/19. Prima parte dedicata alla biografia del tango “Siga el corso” testo di Francisco Garcia Jimenez musica di Anselmo Aieta; seconda parte cuatro palabras in compagnia di Monica Maria Fumagalli.
Il podcast della puntata nr. 14
Il 27/11/19 è andata in onda la settima puntata della stagione. Prima parte dedicata alla biografia del tango “Corrientes y Esmeralda” e del suo autore Celedonio Flores. Seconda parte cuatro palabras in studio con noi Paola Palaia & Marco Evola.
Di seguito il podcast della puntata nr. 13
La puntata è andata in onda il 13/11/19. Prima parte dedicata al tango “Recuerdo” e al suo autore Osvaldo Pugliese. Seconda parte dedicata all’intervista ad Annalisa Di Luzio & Thobias Bert fondatori della comunità tanguera di Bologna.
Puntata nr. 12 di Al Tango Club
Quinta puntata della stagione del 30/10/19 dedicata alla biografia del tango “Amurado e ai suoi autori Pedro Maffia e Pedro Laurenz”ed, a seguire l’intervista a Roberta Buoni.
Il link per ascoltare la puntata nr. 11 lo trovi qui
Il 16/10/19 è andata in onda la quarta puntata della stagione. La puoi ascoltare cliccando sul titolo del brano dedicato “Bahia Blanca”. Nella seconda parte puoi ascoltare l’intervista a Ricardo Maceiras El pibe Sarandì.
Presentazione della puntata nr. 10
“Tres esquinas” è la biografia nella prima parte con l’intervista a Stefi Donisi fondatore della comunità tanguera di Napoli nella seconda sono gli ingredienti della terza puntata della nuova stagione che è andata in onda il 2/10/19.
Ascolta la puntata nr. 9
La puntata nr 9 è andata in onda il 18/09/19 è dedicata alla biografia di “Sur” nella prima parte e all’intarvista ad Alicia Vaccarini.
In questo paragrafo puoi ascoltare la puntata nr. 8
La puntata nr 8 è quella andata in onda il 04/09/19. Oltre ad essere dedicata alla biografia di “Volver”, è anche testimone dell’inizio di una nuova rubrica: Cuatro palabras. Cioè quattro chiacchiere in compagnia di… Ospite della prima puntata abbiamo intervistato Antonio Lalli.
Di seguito i link per poter ascoltare le prime puntate andate in onda dal 3 aprile al 3 luglio del 2019
Andando a ritroso, in ordine cronologico, puoi ascoltare la puntata del 03/07/19 dedicata alla biografia di: “Nostalgias”. Per poi passare a quella dedicata a “Adiòs muchachos” del 19/06/19.
Se vuoi approfondire di più, ti invitiamo ad ascoltare anche la puntata dedicata alla storia di: “Malena”del 05/06/19. Ma anche a sentire quella dedicata al famoso brano “A media luz”, puntata andata in onda il 22/05/19.
Senza dubbio, per gli assetati della storia del tango argentino, sono da gustare le puntate che parlano di “El choclo” del 03/04/19. Poi della mitica “La cumparsita” del 17/04/19 e quella di “Caminito” del 08/05/19.
Come nasce Al Tango Club
L’idea per cui è nata questa trasmissione radiofonica, che parla delle radici del tango argentino intese come base solida per poi muoversi verso nuovi sviluppi, ci è venuta analizzando il momento delicato che sta vivendo il Tango, in questo periodo, in Italia. Dai suoi inizi avvenuti nel 1988 ai giorni nostri, la società tanguera nel nostro paese, ha subito notevoli cambiamenti com’è giusto che sia, ma è importante, a nostro avviso, non dimenticare o poter conoscere i punti di partenza di tutto ciò per poter creare qualcosa di autenticamente nuovo.
La biografia dei brani, le interviste e tutto ciò che possa essere di supporto alla conoscenza del tango, sono i nostri intenti per stimolare la comunità tanguera, a conoscere e ad approfondire la propria conoscenza. Abbiamo volutamente scelto questo mezzo, per realizzare questa trasmissione radiofonica, perché ci sembra più intimo e più diretto. Il tanguero all’ascolto può lasciarsi trasportare dai racconti come dentro ad una storia. Può immaginare, può comprendere proprio come il senso del Tango, fatto di storie cantate che ti fanno capire la vita, ti insegnano a come comportarti nella vita.
Se sei interessato al percorso formativo della Tango Donda Asd attraverso i Corsi della Stagione 2019/20 allora clicca qui
Buon ascolto!
Luciano & Alberto